Momenteeria

Momenteeria, la sala da tè per momenti di felicità

Novembre 3, 2025 by Valentina

Nasce a Milano Momenteeria, la prima sala da tè contemporanea dedicata ai rituali di felicità.

Momenteeria si  trova in via Carducci, vicino a S.Ambrogio. Un luogo particolare, unico, dove il tempo rallenta e ti consente una pausa di qualità. Il nome nasce dall’incontro tra momento e teeria.Una nuova parola per descrivere un luogo dove bellezza, cura, piacere, ed emozioni si fondono.

Vediamo questo nuovo locale

Un locale curato in ogni dettaglio, con attenzione. Tutto, dal servizio alle miscele, è concepito come una piccola cerimonia, capace di trasformare la quotidianità in esperienza. Questo luogo non è solo una sala da tè, ma un rifugio personale, una casa dell’anima dove fermarsi e respirare. In questo modo si riesce a riscoprire il piacere del tempo per se stessi, e regalarci attenzioni. La carta dei tè, formata da circa sessanta composti, spazia dai tè pregiati importati dalla Cina a miscele originali arricchite da botaniche italiane.

Momenteeria

I tè presenti nella carta di Momenteeria

Troviamo infatti i tè puri, come il Dian Hong arrotolato a mano a spirale, o il Bai Mu Dan top grade, oppure i freschi del 2025, come il raro Huo Shan Huang Ya. Blend esclusivi, tisane e infusi firmati dal tea blender italiano Albino Ferri, la cui azienda opera nel settore da oltre un secolo. Riccardo Colosi, Prime Tea Sommelier, supervisiona la selezione delle foglie, e ci permette di scegliere cosa degustare.

Cuore dell’esperienza è, infatti, il rito del tè di Momenteeria, un lento percorso di piacevolezza. Le foglie del tè sono presentate in piattini di gres bianco artigianali, e quindi versate in una teiera di vetro. Una svolta di benessere e calma serenità. L’infusione, con il tempo scandito da una clessidra, diventa un momento di riflessione. Il rito si conclude con l’assaggio del tè servito in tazze bianche, per esaltarne il colore. Qualcosa di inusuale, in un tempo dove tutto si consuma in fretta, dove la velocità è dominante.

Momenteeria

Come sono illustrati i tè

Quale scegliere? Una card informativa accompagna la degustazione, illustrando l’origine del tè, caratteristiche e il momento più adatto al consumo. Poi ovviamente tutto è lasciato alla scelta personale. Ogni miscela racconta un’emozione, come Rituale n1 La felicità nelle piccole cose. Oppure il Rituale n8 Equinozio di Autunno a Milano, il Rituale n14 Lucciole tra i cespugli. Troviamo anche il Rituale n12 Portafortuna segreto, Sono tutti piccoli momenti di felicità quotidiana, sensazioni, atmosfere emozionali.

La Tea Tender Monica Angeli, accoglie le persone, e le guida nell’esperienza del tè, unendo competenza con ospitalità. Tra le sue creazioni più originali, la reinterpretazione del Rituale n1 La felicità nelle piccole cose. Viene trasformato infatti in un cocktail esclusivo a base di gin. Il cibo di Momenteeria è parte integrante del rituale. Cibo naturale, colorato, e pensato come un’esperienza da vivere con calma e piacere. Dalla colazione al pranzo, fino al tea time, ogni momento invita a rallentare e a prendersi cura di sé. Il menu del pranzo, firmato da una nutrizionista e una psicoterapeuta, è dedicato al cibo consapevole. Si divide in due percorsi,  Light Lunch e Comfort Food.

Light Lunch e Comford Food

Un pranzo con piatti leggeri, stagionali e preparati in vasocottura per Light Lunch. Troviamo la vellutata di zucca, il riso venere con verdurine al curry e gamberi, il filetto di salmone con verdure saltate. Il Comfort Food invece propone reinterpretazioni di piatti tradizionali sempre rispettando la consapevolezza, in  vasocottura. Presenti la cacio e pepe shakerata, le lasagne al ragù di manzo al coltello. Ogni portata può essere accompagnata da tè selezionati, trasformando il pasto in un autentico rituale di mindful eating, che unisce gusto, lentezza e consapevolezza.

La pasticceria è curata da Rita Strati, architetto e cake designer, vera scultrice di pasta frolla. Le sue creazioni dalla Torta Momenteeria al matcha e cioccolato bianco, alla Crostata Sant’Ambrogio o alla Crostata Foglie di Ginkgo a Milano sono piccoli capolavori. Piacevoli da vedere e da assaggiare, con la miscela scelta.  Non mancano dolci vegani e monoporzione, oltre a biscotti ispirati alla tradizione e alla natura dalle Madeleine. Anche Colibrì colorati, i biscotti di Leonardo Da Vinci, o creazioni con fiori eduli, per trasformare ogni pausa in un momento di bellezza e gioia quotidiana.

Crostata di foglie di ginko a Milano Momenteeria

L’interno del locale

Il progetto d’interni, firmato da Paola Podenzani, coniuga calore e raffinatezza. Lo spazio si divide su due livelli: al piano terra il banco e la boutique di tè, infusi, tisane, e concept store con regali, per momenti felici. Un bancone vintage restaurato dona atmosfera,  e un tocco di classe senza tempo. Al piano superiore la sala dei tè, la stanza dei dolci, e la sala eventi con tavolo conviviale. Toni caldi come verde lichene e terracotta, luci soffuse, profumi naturali e suoni ambientali creano un’atmosfera rilassante. Materiali materici, velluti, e tavoli evocano una casa elegante e accogliente, per permettere al tempo di rallentare.

Momenteeria nasce e cresce su valori concreti: benessere, sostenibilità e inclusione. Questa idea si rivela nella quotidianità. Tè sfusi, confezioni ricaricabili in latta, acqua servita in vetro, vasocottura con contenitori a rendere, per un consumo responsabile. Fondata da due donne che hanno scelto di unire esperienza e passione, Momenteeria vorrebbe diventare il primo franchising di teerie contemporanee in Italia, dedicato al benessere. Per diffondere un nuovo concetto di felicità accessibile e quotidiana. Momenteeria è un piccolo gesto di bellezza da vivere ogni giorno, un invito a rallentare per ritrovare sé stessi. Una scelta consapevole, dove si chiude fuori la fretta con i suoi problemi, e si assapora il tempo. Vuoi venire a ritrovare il tuo tempo?

Leggi i miei post:

Leave a Comment




Utilizzando questo sito si acconsente all'utilizzo di cookies e altre tecnologie descritti nella nostra politica sui cookies   Ok