
I nuovi regali di Natale gastronomici dolci e salati
Ottobre 10, 2025 by ValentinaSono stati presentati a Milano alcuni nuovi regali di Natale gastronomici per tutti i gusti
Avete mai pensato ai regali di Natale gastronomici? Sono un’ottima idea per Natale. Molti di noi pensano ai regali all’ultimo minuto, e in questo internet e i siti web sono una grande risorsa. C’è però anche chi ama la tradizionale corsa ai regali nei negozi, perchè vuole scegliere di persona i prodotti. Tra le tante soluzioni quindi, un’ idea che può piacere a tutti sono i regali di Natale gastronomici. Proposte dolci o salate poi dipenderà dai gusti di chi lo riceve, però molte aziende hanno già predisposto dei regali golosi in confezioni eleganti e raffinate. Vogliamo vederne qualcuno?
CremaMisù di Agrisicilia
Per Natale infatti, Agrisicilia, azienda produttrice di marmellate di agrumi e creme spalmabili, propone una novità, con il gusto di un iconico dessert italiano, il Tiramisù. Per questo è nata CremaMisù, composta da mascarpone, caffè e cacao. Da spalmare sui classici natalizi come Panettone e Pandoro, ma anche sul pane, o da consumare da sola.
Questa azienda ha sempre creduto nelle innovazioni, magari utilizzando gli ingredienti in modo creativo. CremaMisù, infatti, è una nuova crema spalmabile, nata nella bella Sicilia. In pratica viene reinventato il tiramisù, con una soluzione nuova. Tra i vari regali di Natale gastronomici quindi, è un’ottima idea per gli amici golosi, ma anche da gustare sulla tavola delle feste.
Antica pasticceria Muzzi presenta il Natale in Armonia
Armonia è la nuova linea di lievitati e dolci da ricorrenza di Antica Pasticceria Muzzi. Un brand specializzato nella produzione di dolci lievitati. Sapori ed incarti riassumono una storia attraversata da tre generazioni di pasticcieri della famiglia Muzzi. Con la loro passione infatti, hanno mantenuto quella artigianalità Made in Italy che ci rende famosi. Per questo Natale troviamo scatole regalo, con texture e dettagli preziosi, dove il bianco degli incarti, con raffinati arabeschi, incontra l’oro a caldo.
Le ricette sono quelle tradizionali, il panettone classico oppure glassato alle mandorle, pandoro, panettoncino con gocce di cioccolato e pandorino al limoncello. Una novità della linea Armonia è il nuovo Dolce all’olio. Ispirato al tradizionale lievitato natalizio italiano, profuma di olio extra vergine di oliva Verde Umbro. Una versione aromatizzata che utilizza il sapore avvolgente e fruttato dell’extra-vergine d’oliva. Il dolce di Natale perciò nasce da una lavorazione meticolosa, con il lievito madre, farina, uova fresche, scorze d’arancia del Sud e uvetta sultanina.
Non mancano le ricette regionali
Non solo lievitati, ma anche ghiottonerie e ricette regionali come il Panforte, il dolce tradizionale senese. A questa linea si aggiungono torroni friabili, Tortino croccante a base di mandorle ricoperto di cioccolato bianco al bergamotto. Il goloso Tortino cioccolato gianduia e nocciole, Ghirlanda al cioccolato fondente e frutta secca, Croccante alle mandorle o alle nocciole.
Vi sono anche prodotti in edizione limitata
La famiglia Muzzi ha iniziato a Foligno, cuore dell’Umbria, rimanendo fedele ai sapori classici della tradizione. Alcune lavorazioni infatti sono ancora manuali, con i tempi e i metodi classici. Negli impasti solo ingredienti di eccellenza, dal lievito madre a i burri nordeuropei, estratto di bacche di vaniglia, nocciole italiane, albicocche semi-candite, uvetta, uova fresche e agrumi siciliani.
Anche nel packaging mostrano il loro impegno. I panettoni di Riserva Famiglia Muzzi sono racchiusi in una sofisticata cappelliera rosso bordeaux, con arabesque in oro rosa e il nastro di raso logato. Sono cinque panettoni diversi, frutto di ricette ancorate ai sapori del passato ma sempre attuali, o rivisitate.
Il panettone classico glassato è l’interprete più autentico del Natale, mentre il pandoro, molto soffice, unisce nell’impasto la freschezza della panna con la vaniglia.
Troviamo anche tre esclusive ricette al cioccolato
Il panettone grillè, un omaggio alla storia della Famiglia Muzzi, che rivisita infatti un dolce del loro passato. Con pasta di nocciole unita a pezzi di cioccolato gianduia. Panettone albicocca e cioccolato, con albicocche semicandite e pezzi di cioccolato fondente.
Un particolare attenzione agli USA con il panettone al Brownie. Qui l’impasto scuro arricchito da cacao, nasconde all’ interno pepite di cioccolato fondente. Ricoperto di cioccolato fondente e pezzi di brownies per i più golosi.
Tra i regali di Natale gastronomici non dimentichiamo Borsari con il Pandoro di Verona
Il Cuor di Pandoro l’originale dal 1990, debutta in nuove varianti. Ottima idea quindi per i regali di Natale gastronomici.
Alle attuali tre versioni, classica, con crema di gianduia e con crema di pistacchio, si aggiunge infatti una nuova ricetta con amarene candite. L’impasto soffice incontra il sapore dolce e acidulo di questi frutti. Viene incartato a mano, con le carte ruvide tipiche delle storiche pasticcerie.
Se Verona è il simbolo del pandoro, Borsari vuole ricordare la tradizione dolciaria della città con il suo antenato: l’Offella della Linea 72ore. Un dolce che storicamente regna sulle tavole veronesi. Si distingue dal pandoro per la forma tronco-conica e la copertura, di granella di nocciole. L’Offella veronese, semplice ma elegante, mostra perciò che pochi e semplici ingredienti, attentamente selezionati, possono creare una vera dolcezza, in una scatola regalo di latta.
Christmas collection BreraMilano 1930, un omaggio all’Art Déco
BreraMilano1930, per Natale, vuole celebrare il centenario dell’Exposition Internationale des Arts Décoratifs et Industries Modernes. Anche la corrente artistica del primo ventennio del secolo scorso, con la speciale collection Art Déco. Questo brand infatti, omaggia spesso cultura e arti nelle sue diverse espressioni. Negli ultimi anni si è ispirato alla musica, e i celebri compositori di opere liriche, tra cui Verdi e Puccini. oggi, BreraMilano1930 racconta la suggestione di un’epoca irripetibile, sospesa tra modernità e fragilità storica. Per chi ama l’arte infatti, è una bella idea tra i regali di Natale gastronomici.
Le ricette della tradizione incontrano l’estetica raffinata caratteristica degli anni Venti. Le confezioni regalo della collezione Art Déco di BreraMilano1930 mostrano tonalità accese, motivi geometrici, e dettagli in oro che riportano allo splendore di quel periodo.
Una palette di colori diversa per identificare i sette gusti che compongono la linea. Sono in prestigiose scatole regalo, dove si trovano il panettone classico, e pandoro. A questi però si aggiungono il panettone con crema al pistacchio, ricoperto di cioccolato, e il panettone cremino al gianduia. Non mancano il panettone al limoncello, con scorze di limone candite e crema al limoncello, panettone pere e cioccolato e il panettone glassato con mandorle.
La Torinese, ovvero il Natale con il Piemunteis
Sulle tavole natalizie arriva la linea Turinè de La Torinese. La Turinè, è un richiamo alle origini e alla passione di artigiani e pasticceri, che dal 1932 hanno lavorato a Torino. L’azienda ha rinnovato il packaging, utilizzando carta riciclata, per il panettone classico o panettone pere e cioccolato ma anche con il più tipico del territorio: il Piemunteis
Questo panettone, che riflette la vera essenza piemontese e prodotto esclusivamente a Torino, nasce da un impasto con uvetta e scorze d’arancia, cedro e limone candite. La sua particolarità risiede, però, nella glassatura in superficie, fatta di zucchero, albume d’uovo e nocciola di Piemonte.Tra i prodotti più rappresentativi di questa linea c’è il Pandorato, un panettone senza uvetta e canditi, dal profumo di burro e vaniglia. Oppure il panettone moscato glassato, dove, nell’impasto, l’ uvetta è imbevuta nel moscato. I panettoni Turinè, così come anche gli altri dolci sono confezionati manualmente, come si usava in passato a Torino.
Non solo dolci, anche il salato tra i regali di Natale gastronomici
Se vogliamo parlare di regali di Natale gastronomici non pensando ai dolci, troviamo Rizzoli Emanuelli, un secolo di storia in latta dorata. Un’azienda leader nel settore delle conserve ittiche, presente da più di un secolo, a Parma. Sceglie accuratamente le materie prime, la pesca sostenibile, l’uso di packaging innovativi. Quest’anno propone quattro tipi di confezioni regalo con la latta. Sono in edizione esclusiva e limitata, per anticipare l’anniversario dei 120 anni del Brand, che si celebrerà nel 2026. Arricchite con claim storici ripresi dai materiali di inizio 900 e un tocco vintage
La ricetta segreta
La prima proposta, con cinque lattine delle iconiche Alici in Salsa Rizzoli, e una confezione di Pasta di Acciughe Le Delizie in Salsa. Quella delle Alici in Salsa è una ricetta segreta, immutata dal 1906. Ogni passaggio, continua ad essere svolto artigianalmente.
Mangiar bene
Questa è la seconda variante proposta. All’interno, 3 vasi in vetro di filetti di tonno in olio d’oliva e al naturale, con una lattina delle iconiche Alici in Salsa Rizzoli.
Maestri Acciugai
Vediamo la terza latta, che racchiude una verticale di Alici in vaso, con diverse provenienze e due lattine di Alici in Salsa Rizzoli.
Antica regola Rizzoli
Si tratta della quarta proposta dedicata allo Sgombro Selezione Imperiale. Nella confezione troviamo lo sgombro in olio di oliva e grigliato, e due lattine di Alici in Salsa Rizzoli.
Non possono mancare confezioni di pasta e vediamo il brand Sgambaro
L’azienda propone confezioni regalo con pasta di grano duro, con cereali, grani bio e al farro. Sono tre diversi box gourmet.
Special Box Grano Duro Italiano
In una semplice scatola marrone con il logo color oro vi sono otto confezioni di pasta di grano duro italiano, in diversi formati. Completano la box regalo due contenitori di latta, una per la pasta lunga e una per la corta.
La Special Box Bio Grani Antichi
Regalo gourmet ma pensato per la salute. Una pasta prodotta con cereali per offrire un alimento eccellente sia per il gusto, sia per il profilo nutrizionale. La confezione regalo con carta verde salvia contiene diversi formati di pasta al farr, e proposte al grano khorasan. Troviamo anche due contenitori in latta vintage.
Novità del Natale 2025, la Special Box Farro
Un regalo nato dal gradimento del farro, che rende la pasta leggera e più digeribile. In questa nuova box con diversi, anche una shopper del brand in tessuto denim.
Le proposte per la colazione di Germinal Bio
La colazione del Natale è un’ occasione speciale. Sentirsi bene con prodotti sani e rassicuranti è il primo passo per affrontare bene le festività. Germinal Bio suggerisce tre idee biologiche, sane e nutrienti, per la magia natalizia. Proposte biologiche e salutistiche, con ingredienti e materie prime provenienti da coltivazioni biologiche. Vediamo quindi i Fiocchi Avena biologici, che possono essere aggiunti al latte o bevande vegetali, accompagnati da frutta o spezie calde e dolci.
Se vogliamo leggerezza, allora le Fette biscottate Farro rispondono a questa esigenza. La loro ricetta, è ricca di fibre, con farina di farro ed olio extravergine di oliva, senza l’aggiunta di zuccheri.
Per chi vuole osare di più, Germinal Bio propone le sfogliatine Mirtillo Kamut. Sono mini-strudel farciti con una composta di mirtilli. A base di farina di grano khorasan Kamut, realizzate senza l’impiego di lieviti, latte e uova. Sono anche una naturale fonte di nutrienti importanti per il proprio benessere.
La Capsule Collection speciale di Agromonte: un’edizione natalizia da collezione
Per festeggiare il 25esimo anniversario della nascita del brand, Agromonte firma una speciale Capsule Collection da collezione. Sono tre contenitori di latta, illustrate e unite da uno stile vintage e dal messaggio di rievocare la bellezza della terra siciliana, la storia del marchio e omaggiare il pomodorino siciliano.
Una preziosa idea regalo è la latta oro, la più celebrativa. Elegante e luminosa, con illustrazioni sulla vita nei campi e i pomodorini maturati al sole, un racconto che rende omaggio alla nostra tradizione agricola e al prodotto. Anche in edizione limitata. La latta verde, raffinata e mediterranea, ispirata ai colori del cielo e del mare, offre una visione dell’azienda ben inserita ne territorio.
La latta rossa, moderna e audace, richiama il rosso del pomodorino ciliegino, materia prima d’eccellenza e simbolo iconico del Brand. All’interno di questi contenitori troviamo un assortimento di prodotti rappresentativi della loro qualità Made in Sicily. Dalla Salsa Pronta di pomodoro ciliegino in edizione limitata, e quattro varianti di Bruschette e Pesti, perfetti per un aperitivo o un pasto.
Ma la collezione unisce allo stile anche la sostenibilità. Realizzate in latta, materiale riciclabile, le scatole possono essere riutilizzate come portaoggetti o elementi decorativi, per ridurre gli sprechi e non aumentare la quantità dei rifiuti.
Leggi i miei post:
Related Posts
Leave a Comment
Cerca nel Sito
Chi sono

Sono Valentina, content creator, alta, bionda e naif. Curiosa e solare, non
cammino, corro. Anche sui tacchi. Pianifico e programmo, osservo le stelle, ma
preferisco i gioielli.
Non dico mai bugie, infatti ho le gambe lunghe… e la sincerità è alla base di
tutto quello che scrivo.
Di cosa scrivo? Moda, beauty, viaggi.
Come lo posso fare per il tuo brand? Decidiamolo insieme. Intanto leggi il mio blog.