Con il caldo sentite il desiderio di piatti freschi e veloci? Vi mostro come scegliere il giusto condimento per i piatti estivi.
E’ importante scegliere il giusto condimento per i piatti estivi, perché sopratutto in questa stagione è meglio non eccedere con il sale. Il sale lo sapete non è solo nelle boccette della saliera, è contenuto e ben nascosto in molti alimenti, ne avevo già parlato. Vi segnalo allora delle novità per realizzare dei piatti leggeri e saporiti: i nuovi condimenti spray a base di aceto creati da Calvè e De Nigris, tutti a base di ingredienti naturali e golosi miscelati insieme per evitare l’uso del sale.
In vacanza, l’acqua salata del mare può essere di aiuto per drenare il corpo, se ci lasciamo a mollo nelle onde. Oppure camminando con l’acqua all’altezza delle cosce, e potremo beneficiare di un idromassaggio naturale. Un altro metodo, ottimo anche per l’abbronzatura, è di stendersi sul bagnasciuga e lasciarsi avvolgere dalle onde che arriveranno. Vediamo però di aiutare questo drenaggio naturale, introducendo meno sale nell’ organismo. Questi nuovi condimenti che Calvé ha presentato in collaborazione con De Nigris sono proposti in tre versioni diverse di aceto:
- Mele con Zenzero e Lime
- Mele con Curcuma e Uva
- Balsamico di Modena con Mirtilli Rossi e Miele.
Sono tre proposte per i vostri piatti estivi, e vi suggerisco come usarli per realizzare alcune ricette sfiziose.
Cominciamo dal condimento a base di Aceto di Mele con Curcuma e Uva. Sappiamo quanti benefici ci offre la curcuma, antiinfiammatoria e antiossidante. Questo condimento è adatto alle carni bianche, quindi eccovi una ricetta:
Insalata di pollo, lattuga, scaglie di parmigiano e noci
Ingredienti:
- 1 cespo di lattuga
- Petto di pollo grigliato e tagliato finemente, fette sottili mi raccomando.
- Scaglie di parmigiano (lo trovate anche già pronto nei supermercati)
- Gherigli di noce
Procedimento:
Lavate l’insalata e tagliatela a listerelle, unite le fettine di pollo grigliato, le scaglie di parmigiano, le noci. Se volete potete anche aggiungere delle fettine sottili di zucchine grigliate. Per velocizzare tutto potete anche usare il petto di pollo o di tacchino già pronto. Spruzzate e condite. Il sapore della curcuma darà sapore ad un piatto leggero, (non togliete le noci, contengono vitamine e i famosi Omega 3) ma non molto saporito. Potete anche consumarlo in spiaggia.
Vediamo ora l’Aceto di Mele con Zenzero e Lime, adatto per piatti a base di pesce, grazie all’azione dello zenzero e del lime. Vi offro una ricetta veramente veloce:
Insalata di gamberi, spinacino, finocchio e avocado
Se volete velocizzare potete anche togliere il finocchio, sarà buona ugualmente.
Ingredienti
- Alcune foglie di spinacino (o lattuga se la preferite)
- gamberi sgusciati leggermente scottati
- mezzo finocchio tagliato a fettine sottili,
- un avocado tagliato a pezzetti
Procedimento
Unite le foglie di spinacino, i gamberi, il finocchio e i pezzi di avocado. Spruzzate il vostro aceto, che vi darà quel tocco di limone per il piatto a base di pesce. Se volete potete usare metà avocado nel piatto e con l’altra metà preparare una salsina schiacciando con la forchetta l’avocado, unendo poca cipolla tritata e un pochino di condimento zenzero e lime.
Il condimento a base di aceto Balsamico di Modena IGP con Mirtilli Rossi e Miele è adatto alle carni rosse o i formaggi. Potete preparare dei formaggi affettati come provolone dolce o pecorino toscano e condire oppure, ecco un’altra ricetta.
Insalata di mango, bresaola, fagiolini e pecorino toscano
Ingredienti
- Mango tagliato a dadini
- Bresaola tagliata a listerelle
- Fagiolini baby lessati e tagliati a pezzi
- Scaglie di pecorino toscano
Procedimento
Unite in una capace insalatiera il mango, la bresaola, i fagiolini, il pecorino. Spruzzate e condite.
Tutti piatti estivi, leggeri, saporiti adatti anche per un pranzo in spiaggia. E sopratutto facili e veloci da preparare. Se le ricette vi sono piaciute non vi resta che provare i nuoci condimenti. Aspetto le vostre idee e le vostre ricette.
24 commenti
Io adoro mangiare le insalate soprattutto d’estate, non conoscevo questi condimenti e sono super curiosa di provarli
A parte le ricette pazzesche e che mi sono anche segnata perché voglio replicarle tutte, non conoscevo tutti questi condimenti e non li ho mai utilizzati in questo modo. Grazie per avermi dato qualche ottimo spunto
Post veramente interessante non ci avevo mai pensato ad usare dei condimenti specifici normalmente uso un filo d’olio di oliva o l’aceto di vino bianco ? grazie per i tuoi consigli
Proprio ieri li ho visti al supermercato ma non li ho presi perché non li conoscevo, ma mi hai incuriosita, nel pomeriggio vado a prendere quello all’aceto di mele con curcuma e uva.
Belli ancora non li avevo visti al supermercato mi piace provare nuovi aceti soprattutto quelli balsamici e in particolare Mi piacerebbe provare questo ai mirtilli rossi e miele.
Bellissimo ed utile questo articolo ci sono parecchi ricette utili e soprattutto adatte all’estate. Questi aceti sono fantastici, voglio subito provare l’aceto di mele con zenzero e lime.
Amo particolarmente l’aceto come condimento. Solitamente uso quello di mele. Sono molto attratta da quello al lime e zenzero, ma non mi dispiace nemmeno quello alla curcuma. Grazie di queste info davvero utili.
L’aceto normale non lo uso, ma devo dire che quello balsamico e quello alla frutta si, si possono fare tantissime ricette, grazie per le tue informazioni, e per le gustose ricette. Voglio provare assolutamente quello di zenzero e lime, dev’essere davvero particolare.
Devo ammettere che sono sfiziosi questi nuovi condimenti. Sicuramente preferirei quello con lime e zenzero tra i tre, poi se lo accompagni con insalata di avocado e gamberi diventa un’esperienza extrasensoriale visto che sono due dei miei cibi preferiti. Anche l’insalata di pollo secondo me potrebbe starci con l’aceto di mele, lime e zenzero! Domani vado a vedere al supermercato se lo trovo.
Se dici che sono buoni questi condimenti mi fido e magari li provo, di mio non li avrei neppure presi in considerazione…Zenzero e lime mi incuriosisce parecchio, ma anche la curcuma devo dire. Grazie delle ricette.
Li voglio tutti! Non li conoscevo e trovo siano un’ottima soluzione per rendere più gustosi tutti i piatti.
Non conoscevo queste soluzioni! mi intrigano, sono davvero particolari! Poi la ricetta dell’insalata con gamberi e avocado la devo provare assolutamente, con l’aceto di mele zenzero e lime.
In estate non è facile, siamo sempre alla ricerca di piatti leggeri e freschi, non conoscevo questi nuovi condimenti della Calvè. Poi li vado a cercare al supermercato e li provo con le ricette.
Una novità assoluta per me questi nuovi condimenti, adoro il brand e apprezzo i loro prodotti, penso che li cercherò. Poi queste ricette mi sembrano buonissime, le voglio provare tutte.
Trovo geniale la formula spray. Grazie di questo interessante post con queste buone ricette e idee.
Il mango è buonissimo in insalata! Questa ricetta non l’ho mai provata, la farò prossimamente. Buona idea quella degli aceti di mele con altri ingredienti, voglio provare l’aceto con lo zenzero.
Sono attirata dal condimento a base di aceto di mele con zenzero e lime. Io uso tantissimo questa radice e sarebbe interessante scoprirla in questo abbinamento. Anche le ricette devono essere buonissime. Grazie a questo post interessante ho scoperto qualcosa di nuovo da provare.
Che ricette sfiziose! Ottima l’idea di mettere questi condimenti in una confezione spray, così è più difficile eccedere. Mi piacciono tutti e tre li vado a cercare.
Questi condimenti, dal richiamo orientale, per me sono una novità! Forse perché non vado spesso al supermercato, e quando lo faccio prendo quello che mi serve e non mi soffermo su altro. Di solito amo condire i piatti con le spezie, ma questa idea nuova mi piace, li provo a cercare.
Sono tre proposte sicuramente fresche e allettanti, grazie per avermele fatte conoscere! Il fatto che siano in spray lo trovo un altro gran vantaggio.
Mi ispira molto l’aceto di mele con zenzero e lime. Mai provato, ma già l’abbinamento di questi ingredienti da l’idea di essere delizioso oltre all’abbinarsi bene a piatti estivi. Grazie di queste idee.
Da qualche anno ho quasi del tutto abolito i condimenti, privilegiando invece le spezie. Quando mangio l’insalata però non riesco a non metterci un po’ d’olio d’oliva, un pizzico di sale e aceto balsamico. Con altri cibi invece mangio insipido e metto qualche spezia come aglio, curry, pepe nero qualche spezia greca. L’idea di questi condimenti è ottima, allo zenzero, curcuma, anche il balsamico. Li voglio provare.
Che fame!! Ottime ricette leggere, fresche e colorate come ci vuole d’estate. Interessanti anche questi condimenti, non li conoscevo, li proverò sicuramente, me li segno e li cerco. Cominciando dall’Insalata di gamberi, spinacino, finocchio e avocado con aceto di Mele con Zenzero e Lime.
Io adoro l’aceto balsamico di Modena o l’aceto di mele d’estate, perché meno forti e più aromatici, complimenti hai fatto degli ottimi accostamenti di piatti estivi, copio subito le ricette. Domani cerco gli aceti di mele con lo zenzero e con la curcuma.